CORSI

LAVORO

Seo e Web Marketing

VERONA
  • Durata 5 mesi \ 644 ore
  • Numero massimo partecipanti 13

La Work Experience mira a formare 13 giovani per ricoprire il ruolo di Addetto alla segreteria amministrativa e gestione dei flussi informativi digitali, secondo la nuova GDPR Reg. UE 2016/679.

Si tratta di una figura trasversale a tutti i comparti economici e, in quanto tale, ampiamente presente nelle aziende. 

13 giovani iscritti a Garanzia Giovani in Veneto, quindi:

  • di età compresa fra i 18 anni e i 29 anni (oppure persone registratesi al Programma Garanzia Giovani prima del compimento del trentesimo anno d’età);
  • NEET (disoccupati non iscritti ad alcuna attività di istruzione, formazione e tirocinio)
  • registrati e profilati al Programma Garanzia Giovani in Veneto
  • che abbiano assolto l’obbligo formativo (giovani fino all’acquisizione di un diploma entro i 18 di età ovvero fino all’acquisizione di una qualifica professionale entro i 17 anni di età). 

Oltre ai requisiti previsti dal Programma Garanzia Giovani e dalla Direttiva saranno valutati, in fase di selezione, come requisiti preferenziali:

  • esperienze lavorative pregresse in ambito impiegatizio, anche sotto forma di stage, documentate da CV;
  • possesso di diploma di qualifica coerente con il profilo in uscita ed età tra i 18 e 24 anni;
  • laurea in ambito economico/finanziario.


Le competenze che il percorso si prefigge di raggiungere sono le seguenti:

  • utilizzare le tecnologie digitali e i software inerenti alle mansioni di segreteria;
  • applicare correttamente tecniche e principi della contabilità di base;
  • applicare correttamente il regolamento europeo GDPR 2016/679 nella gestione dei flussi informativi digitali aziendali;
  • applicare strategie di comunicazione efficaci in azienda e con i clienti;
  • gestire la comunicazione di base in lingua inglese con clienti internazionali.

Il percorso prenderà avvio entro il 31/05/2020*. Le attività di formazione e orientamento si svolgeranno presso la sede Apiservizi in via Albere, 21 a Verona (se le disposizioni regionali lo permetteranno) o in modalità FAD; i tirocini saranno avviati al termine della formazione, tra fine luglio e settembre 2020 presso aziende partner del territorio veronese.

Saranno sperimentate metodologie didattiche basate sia sulla trasmissione di conoscenze, ma soprattutto sulla loro applicazione: a supporto, quindi, della lezione frontale, sarà garantito l'utilizzo di altre metodologie come la discussione di casi reali, il role-play, il problem-based learning e il project work.

Le nozioni teoriche saranno accompagnate da esercitazioni pratiche al fine di garantire uno sviluppo di competenze necessarie nel mondo del lavoro.

Il corso verrà erogato da docenti con comprovata esperienza in ambito tecnico; in particolare, per il modulo inerente la normativa in materia di privacy, ci si avvarrà dei migliori professionisti e consulenti in ambito privacy e comunicazione.

* Le date sono indicative. Potrebbero subire modifiche a seguito di aggiornamenti che dovessero intervenire a causa dell'emergenza COVID-19. 

L'attività è finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Programma Garanzia Giovani e quindi non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente.

Per il periodo di tirocinio si prevede, inoltre, il riconoscimento di un'indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.

L’indennità di frequenza per il tirocinio potrà essere riconosciuta solo al raggiungimento del 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio e solo a coloro che non sono percettori di sostegno al reddito (la compatibilità è prevista solo per coloro che percepiscono Reddito di inclusione).


Le selezioni si terranno presso la sede Apiservizi in via Albere, 21 o presso ENACVeneto via S. Giuseppe 10 a Verona, in modalità individuale, il giorno 14 luglio 2020 a partire dalle ore 9.00 secondo un calendario comunicato successivamente. La selezione prevede: • colloquio motivazionale; • test per la valutazione delle competenze in ambito amministrativo-contabile. L’ammissione, nel rispetto della DGR, avverrà in base a una graduatoria risultante dalle prove di selezione, stilata da un’apposita commissione e pubblicata sul sito dell’ente entro 2 giorni lavorativi dalla data di selezione
Per partecipare alle selezioni è necessario scaricare la domanda di ammissione cliccando sul bottone qui a fianco e inviarla, completa di tutti gli allegati specificati sulla domanda stessa, all’indirizzo e-mail: verona@enacveneto.it, entro le ore 13.00 del giorno 13/07/2020*. Il candidato sarà contattato dall'ente solo in caso di richiesta di perfezionamento documentazione, in caso contrario il candidato è tenuto a presentarsi alla selezione il giorno indicato senza ulteriori avvisi.

Sede del corso: Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza (misura COVID-19)

Il Progetto 6413-0008-765-2019 Il progetto è stato selezionato secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione, con Decreto del Direttore Regionale del Lavoro nr.178 del 05/03/2020
VERONA

Seo e Web Marketing

Frequenza gratuita

  • Selezioni 14 Lug 2020 / Termine iscrizioni 13 Lug 2020
 

Altri corsi che potrebbero interessarti

VERONA

Prezzo 495 € + IVA

  • Durata 2,5 mesi \ 30 ore
Info e Iscrizioni
VERONA

Prezzo 649 € + IVA

  • Durata 3 mesi \ 40 ore
Info e Iscrizioni
VERONA

Prezzo 450 € + IVA

  • Durata 2,5 mesi \ 30 ore
Info e Iscrizioni
VERONA

Gratuito

  • Durata 1 mese \ 40 ore
Info e Iscrizioni
3 corsi
3 corsi