- Scuola
- La scuola Canossiana di Verona

La scuola Canossiana di Verona
La Scuola di Formazione Professionale dell’Istituto Canossiano pone gli allievi al centro dell’attenzione formativa, abilitandoli all’acquisizione di competenze personali e professionali coerenti con i requisiti di qualità e di rispondenza alle richieste del mondo del lavoro. La Scuola è attiva a Verona nel quartiere di San Zeno con i seguenti corsi di formazione a frequenza gratuita: SETTORE GRAFICO e SETTORE SERVIZI D’IMPRESA
Il percorso di studi prevede 3 ANNI per l’ottenimento della QUALIFICA professionale + 4° ANNO per il DIPLOMA professionale
La Scuola si impegna a favorire la crescita della personalità degli studenti, attraverso la combinazione equilibrata di conoscenze, abilità, competenze tecniche e atteggiamenti sociali che consentono loro di entrare da protagonisti nella società attuale. Viene data molta importanza, quindi, sia alla dimensione relazionale-affettiva sia a quella cognitiva e professionalizzante valorizzando, durante tutto il percorso formativo, gli obiettivi educativi oltre che didattici, atti a promuovere la formazione integrale della persona. Accogliere, ascoltare, facilitare, favorire, accompagnare, sostenere, promuovere, sollecitare, sono le azioni che si ritrovano in maniera ricorrente al centro dell’azione professionale dei docenti e ne mettono in evidenza il lavoro di cura delle persone e il benessere organizzativo in cui si opera.
SETTORE
Servizi di impresa
3 ANNI QUALIFICA professionale
+ 4° ANNO per il DIPLOMA professionale
FIGURA PROFESSIONALE
Il percorso di formazione di Servizi d’Impresa prepara alla gestione di pratiche d’ufficio di studi professio- nali e di imprese di varie dimensioni. Nel dettaglio, insegna a elaborare, registrare, controllare e archi- viare la documentazione; aggiornare la contabilità elementare e generale, a gestire i pagamenti dei fornitori e gli incassi dai clienti.
INSERIMENTO LAVORATIVO
- Studi legali
- Commercialisti
- Consulenti del lavoro
- Aziende del territorio
SETTORE
Grafico
3 ANNI QUALIFICA professionale
+ 4° ANNO per il DIPLOMA professionale
FIGURA PROFESSIONALE
Il percorso di formazione di Grafico prepara alla progettazione e alla realizzazione in autonomia sia di elaborati grafici semplici sia di progetti di comunica- zione più complessi. Nel dettaglio, insegna ad avere padronanza delle tecniche sia tradizionali legati al disegno e alla fase di rough, sia digitali di strumenti specifici come i Software Adobe o CMS.
INSERIMENTO LAVORATIVO
- Studi grafici
- Agenzie di comunicazione
- Litografie e tipografie
- Reparto di comunicazione di un’azienda
Sistema Duale
Dal 2016 si è attivato il percorso con il Sistema Duale, che prevede circa metà delle ore di frequenza in azienda e metà nella nostra sede formativa permetten- do agli allievi di specializzarsi anche nel contesto lavorativo, alternando forma- zione a scuola e in azienda. La stretta collaborazione tra i due con- testi offre un valore aggiunto al nostro quarto anno che diventa una grande occasione di potenziamento delle com- petenze di ogni allievo.
490 ORE di FORMAZIONE A SCUOLA
+500 ORE di FORMAZIONE IN AZIENDA
Frequenza gratuita
La frequenza è gratuita perché finanziata interamente da contributo pubblico. Sarà richiesto alle famiglie un contributo alle spese di frequenza non superiore ai 150,00 € annui, come specificato nel REGOLAMENTO QUOTE DI ISCRIZIONE SFP CANOSSIANA. Può rimanere a carico degli allievi l'acquisto di testi scolastici e piccoli strumenti/materiali individuali secondo quanto previsto dal VADEMECUM ALLE SPESE DI FREQUENZE.
I percorsi sono finanziati dalla Regione Veneto, dal Ministero del Lavoro e da contributi europei.
Il quarto anno è svolto in modalità duale e, a seconda dei finanziamenti su cui insistono, possono esserlo anche le altre annualità.
I progetti sono annualmente soggetti a valutazione regionale. Il triennio a qualifica è finalizzato all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Il quarto anno all'ottenimento di un diploma di formazione professionale di livello EQF4. Per accedere al IV anno occorre essere in possesso di una corrispondente qualifica professionale di 3°livello EQF; al termine dell’annualità è possibile accedere ai percorsi di istruzione e formazione professionale

Sede di Verona
Siamo in via San Giuseppe 11, nel quartiere San Zeno, a metà strada tra l’Abbazia e Castelvecchio.