- In tutta Italia
- FELTRE (BL)
- VERONA (VR)
- Tutti i tipi di settore
- AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
- FORMAZIONE - ISTRUZIONE
- Tutti i tipi di contratto
- Full time
ENAC Veneto - sede regionale di Verona - è alla ricerca di un/una borsista di animazione territoriale che sia di supporto nella gestione del progetto cod. 6413-0002-1143-2024 “Percorsi Condivisi – Lavoro, autonomia e inclusione: insieme per un futuro migliore”. Cosa farai La borsa di animazione territoriale prevede la selezione di una figura specifica che avrà il compito di raccordare a livello informativo e operativo le attività proposte dal progetto con i servizi territoriali competenti (sociali, del lavoro, ecc.), le associazioni e gli altri soggetti del terzo settore e altri stakeholder al fine di favorire l’accesso dei destinatari agli interventi previsti dal progetto. Tale figura avrà anche il compito di contribuire alla promozione e alla diffusione delle iniziative sui territori, favorendo occasioni di confronto ed integrazione con altre progettualità. Chi può candidarsi La borsa è destinata sia a soggetti disoccupati che occupati. In quest’ultimo caso l’attività lavorativa svolta dall’assegnatario/a deve essere compatibile con l’attività da svolgere nell’ambito del progetto. Essendo la borsa di animazione incompatibile con tutti gli altri ruoli di progetto è preclusa la candidatura a chiunque sia coinvolto nel progetto con qualsiasi altro profilo. Requisiti obbligatori: Età non inferiore ad anni 18; Residenza/domicilio in Veneto; Solide competenze e conoscenze nella governance delle reti territoriali riscontrabili da esperienze di studio/ricerca e/o lavorative e/o nel volontariato, rilevabili dal CV. Requisiti preferenziali: Laurea specialistica e/o magistrale; Precedenti esperienze formative e/o lavorative nella gestione/rendicontazione di progetti/bandi (es. POR FSE); Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office, in particolare Excel; Automunito/a, disponibilità a muoversi nel territorio. Durata e sede di svolgimento La Borsa di animazione sarà realizzata presso la sede regionale di Fondazione ENAC Veneto C.F.P. Canossiano in Verona, via San Giuseppe 11 a partire indicativamente da novembre 2025. La durata è di 6 mesi (indicativamente fino ad aprile 2026). Compenso Per l’assegnatario/a della borsa è prevista l’erogazione di una borsa mensile: l’importo di tale borsa sarà di 2.170,00 euro/mese lordi onnicomprensivi in caso di contrattualizzazione con incarico professionale a partita IVA. Qualora invece il destinatario non fosse in possesso di partita IVA, ai sensi del DM n. 102 del 9 marzo 2011, gli verrà comunque garantito un importo minimo su base annua di almeno 21.000,00 euro, al netto degli oneri (contributi) a carico dell’ente erogante e al lordo della quota INPS a suo carico e delle eventuali spese sostenute nell’attività di ricerca. Come candidarsi Per candidarsi alle selezioni è necessario presentare la propria candidatura entro e non oltre il 28/10/2025. Scarica il bando per tutte le informazioni Per maggiori informazioni contattaci: info@enacveneto.it | 045 8001690 |
La scuola di formazione professionale Canossiana è alla ricerca di una risorsa dinamica e motivata con formazione in ambito economico, da inserire nel team di lavoro. La figura avrà un ruolo polifunzionale a supporto delle attività organizzative e gestionali, collaborando sia nelle attività di front office con studenti e famiglie, sia nel back office per la gestione dei progetti formativi. Principali attività Supporto alla gestione organizzativa ed economica dei progetti formativi e dei servizi collegati Attività di front office con studenti, famiglie e stakeholder esterni (accoglienza, informazioni, gestione richieste) Attività di back office (gestione documentale, rendicontazione, inserimento dati, monitoraggio scadenze) Collaborazione con il team nella programmazione e realizzazione delle attività scolastiche e formative Supporto attività di tutoraggio stage Coordinamento operativo delle attività progettuali, in sinergia con il Direttore e i colleghi di area. Requisiti richiesti Laurea magistrale in ambito economico Attitudine al lavoro con i giovani e spiccata sensibilità educativa Buone capacità organizzative e precisione nella gestione delle attività Competenze relazionali e comunicative Flessibilità e spirito di collaborazione Automunito/a. Inquadramento contrattuale Contratto a tempo determinato di 6 mesi, prorogabile CCNL Formazione Professionale Tempo pieno, 36 ore settimanali. Sede di lavoro Via San Giuseppe, 11 - 37123 - Verona Come candidarsi Gli interessati possono inviare il proprio CV aggiornato con autorizzazione al trattamento dei dati personali a info.sfpvr@enacveneto.it entro il 15/10/2025. Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi e a persone di tutte le nazionalità, nel rispetto dei principi di non discriminazione e di pari opportunità, fermi restando i criteri di ammissione previsti dal bando stesso.
ENAC Veneto - sede di Verona- è alla ricerca di un/una borsista di animazione territoriale che sia di supporto nella gestione del progetto 6413-0003-1143-2024 "VERA: Verso l'Empowerment e la Riqualificazione Attiva". Cosa farai La borsa di animazione territoriale prevede la selezione di una figura professionale specifica, incaricata di raccordare, a livello informativo e operativo, le attività e le proposte del progetto con i servizi territoriali competenti (sociali, del lavoro, ecc.), le associazioni, gli enti del terzo settore e altri stakeholder. Inoltre, la figura avrà il compito di promuovere e diffondere le iniziative sui territori, creando occasioni di confronto e integrazione con altre progettualità esistenti. Chi può candidarsi La borsa potrà essere destinata sia a soggetti disoccupati che occupati. In quest’ultimo caso l’attività lavorativa svolta dal destinatario della borsa deve essere compatibile con l’attività da svolgere nell’ambito del progetto. Si richiede un impegno minimo di 30 ore settimanali per un occupato, 34 ore settimanali per un disoccupato. Requisiti Obbligatori: Residenza/domicilio in Veneto Età superiore ai 18 anni Solide competenze e conoscenze nella governance delle reti territoriali, riscontrabili da esperienze di studio/ricerca e/o lavorative e/o nel volontariato, evidenziate nel CV Requisiti Preferenziali Precedenti esperienze formative e/o lavorative nella gestione/rendicontazione progetti/bandi regionali o finanziati da altri Enti (es. POR FSE) Laurea magistrale/specialistica di II livello/laurea vecchio ordinamento /diploma accademico di II livello Esperienza pregressa nella gestione di eventi, congressi e seminari per Enti del terzo settore o affini Buona conoscenza del pacchetto office, in particolare Microsoft Excel Automunito, disponibilità a muoversi nel territorio Durata e sede di svolgimento La Borsa di animazione sarà realizzata presso la sede di Verona di FONDAZIONE ENAC VENETO CFP Canossiano in Via S. Giuseppe, 10 a partire da metà novembre 2025 per una durata di 6 mesi. Compenso Per il destinatario dell’iniziativa è prevista l’erogazione di una borsa mensile, l’importo di tale borsa sarà di 2.170,00 euro/mese lordi omnicomprensivi in caso di contrattualizzazione con incarico professionale a partita IVA. Qualora invece il destinatario non fosse in possesso di partita IVA, ai sensi del DM n. 102 del 9 marzo 2011 gli verrà comunque garantito un importo minimo su base annua di almeno 21.000,00 euro, al netto degli oneri (contributi) a carico dell’ente erogante e al lordo della quota INPS a suo carico e delle eventuali spese sostenute nell’attività di ricerca. Come candidarsi Per partecipare alle selezioni è necessario presentare candidatura entro il 11/11/2025 la candidatura tramite compilazione on line del link https://forms.office.com/e/pHWT38HUHt le scansioni di cv, documento di identità, codice fiscale via e-mail all’indirizzo verona@enacveneto.it segnalando nell’oggetto “CANDIDATURA BORSA DI ANIMAZIONE DGR 1143” Il/La candidato/a sarà contattato/a dall'ente a conferma di avvenuta ricezione della domanda e riceverà indicazioni per presentarsi al colloquio di selezione. Per maggiori info, contattaci: verona@enacveneto.it | 045 9209989 | SCARICA IL BANDO
Il nostro ente di formazione è alla ricerca di un* tirocinante motivat* da inserire all’interno del team Controllo di Gestione, in un ambiente giovane, dinamico e orientato al lavoro per processi e obiettivi. Attività previste Supporto amministrativo: inserimento dati di contabilità analitica, collaborazione nella rendicontazione delle commesse agli enti finanziatori Raccolta e analisi dati di monitoraggio Interviste agli ex allievi per la mappatura del follow-up occupazionale Elaborazione degli esiti dei follow-up Analisi dei questionari di gradimento dei diversi stakeholder Analisi delle frequenze e dello stato di avanzamento delle ore erogate Inserimento dati progettuali nei portali di monitoraggio degli enti finanziatori Archiviazione documentazione Cosa offriamo Un’esperienza formativa di 6 mesi retribuita, con possibilità di apprendere competenze sia contabili che gestionali. Avvio previsto: entro ottobre 2025 Inserimento in un team collaborativo e orientato alla crescita professionale. La nostra sede è a Verona, in Via S. Giuseppe, 15 (zona San Zeno) Chi cerchiamo Una persona diplomata o laureata, con voglia di imparare, precisa e proattiva. Meglio se in possesso di competenze informatiche in excel. Se ti riconosci in questo profilo e vuoi metterti in gioco, inviaci la tua candidatura!
Sei interessato/a al mondo della formazione finanziata e vuoi acquisire esperienza in un ambiente dinamico e stimolante? ENAC Veneto – sede di Verona è alla ricerca di una persona motivata da inserire nel nostro team a supporto della figura del tutor formativo con uno stage retribuito. Cosa farai? Supporto nella progettazione e promozione dei percorsi formativi Gestione delle candidature e affiancamento nelle selezioni degli allievi e delle allieve Supporto nell’organizzazione delle aule e nella gestione delle attività didattiche e di monitoraggio dei corsi Utilizzo di strumenti informatici per la gestione del lavoro (pacchetto Office, portali regionali come A39 e IDO) Ricerca aziende partner e analisi dei loro fabbisogni formativi Cosa ti offrirà questa esperienza? Un’opportunità per conoscere il mondo della formazione finanziata dall’interno Un’esperienza pratica nella gestione di percorsi formativi e nel contatto con aziende e studenti L’acquisizione di competenze nell’uso di strumenti informatici e gestionali Possibilità di crescita Questo stage rappresenta un’ottima occasione per sviluppare competenze nel settore della formazione e può essere un trampolino di lancio per future collaborazioni in base alle esigenze aziendali e alle tue performance. Competenze che svilupperai Organizzazione e gestione del tempo Comunicazione efficace con aziende, allievi e docenti Problem solving e gestione delle attività formative Chi cerchiamo? Sei la persona giusta se hai da poco terminato l'università e hai: Ottime capacità relazionali e di lavoro in team Propensione all’organizzazione e al problem solving Buona conoscenza del pacchetto Office Interesse per il settore della formazione Entra a far parte di un team giovane e collaborativo, in un ambiente che valorizza la crescita professionale e l’apprendimento continuo! Dettagli dell’opportunità Sede: Verona (Via S. Giuseppe, 10 - q.re San Zeno) Tipologia di contratto: Stage retribuito (€ 450/mese) Inizio contratto: da settembre 2025 Orario: 8:30 – 17:00 (36 ore settimanali con possibilità di concordare l'orario di entrata e uscita) Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
ENAC Veneto sede di Feltre cerca persone motivate ad intraprendere un percorso di formazione in ambito amministrativo con successivo tirocinio presso studi e aziende in provincia di Belluno. A partire da marzo 2025, a seguito di un percorso altamente formativo di 400 ore in aula, avrai l'opportunità di svolgere un tirocinio professionalizzante che ti permetterà di lavorare a stretto contatto con esperti del settore e acquisire competenze operative in contabilità e amministrazione del personale. PERCHE' SCEGLIERE IL NOSTRO TIROCINIO? Esperienza pratica: metti in pratica quanto appreso in aula in un contesto aziendale reale. Aziende partner di rilievo: i nostri tirocini sono offerti in collaborazione con importanti realtà locali e nazionali. Opportunità di crescita professionale: al termine del tirocinio, molti partecipanti ottengono offerte di lavoro o nuove opportunità di collaborazione. Supporto costante: verrai seguito da tutor professionisti che ti guideranno nel tuo percorso, garantendo un'esperienza formativa completa. DURATA: Il tirocinio curriculare avrà una durata di circa 3 mesi, durante i quali affinerai competenze specifiche e acquisirai una visione approfondita delle dinamiche aziendali. REQUISITI Aver completato il percorso formativo IFTS in Contabilità e Amministrazione del Personale presso ENAC Veneto sede di Feltre, Motivazione e interesse per una carriera nel settore amministrativo e contabile. COME CANDIDARSI: Compila la DOMANDA DI AMMISSIONE entro il 17 ottobre 2025. Visita la pagina: Tecniche dell'amministrazione economico-finanziaria - Corso ifts gratuito a Feltre | ENAC Veneto per consultare il bando completo. Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi e a persone di tutte le nazionalità, nel rispetto dei principi di non discriminazione e di pari opportunità, fermi restando i criteri di ammissione previsti dal bando stesso
Non trovi l'offerta giusta?
Inviaci il tuo CV! I nostri tutor ti aiuteranno nella ricerca