CORSI

LAVORO

Formazione per contabile con competenze in lavoro agile

TREVISO
  • Durata Da febbraio ad aprile 2021
  • Orario Diurno
  • Giorni Dal lunedì al venerdì
  • Numero massimo partecipanti 11

Il progetto di "Work Experience per Contabile con competenze nel lavoro in modalità agile" mira ad approfondire e ad aggiornare le competenze professionali in ambito amministrativo/contabile e a conferire competenze digitali e soft skills utili al lavoratore qualora si dovesse trovare ad operare in un contesto di Smart Working.

L'intervento è rivolto a 11 persone disoccupate over 30 residenti e domiciliate in Veneto, inoccupate o inattive, di ambo i sessi. 

Verranno valutati come preferenziali il possesso dei seguenti requisiti: 

  • possesso di diploma di scuola secondaria superiore o qualifica professionale in ambito amministrativo/contabile/ragioneria;
  • possesso di laurea a indirizzo giuridico/economico;
  • esperienze pregresse, anche di stage, in ambito amministrativo/contabile;
  • autonomia nell'utilizzo di un PC/notebook e in particolare nella navigazione internet e nell'invio e ricezione di e-mail.

Al termine del percorso, i/le partecipanti saranno in grado di:

  • assicurare l'emissione dei documenti amministrativo-contabili;
  • controllare la correttezza della documentazione amministrativa ed archiviarla;
  • realizzare il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali;
  • realizzare le registrazioni contabili;
  • utilizzare strategie e strumenti utili allo svolgimento del lavoro agile.
Assicurare l’emissione dei documenti amministrativo-contabili
Procedure di amministrazione aziendale
Tecniche di contabilità aziendale
Concetti di economia aziendale per realizzare la stesura di documenti di acquisto o vendita: ordini, bolle, ricevute, fatture
Concetti di ragioneria per registrare documenti contabili
Procedure per organizzare riunioni di lavoro
Controllare la correttezza della documentazione amministrativa ed archiviarla
Procedure di controllo della documentazione amministrativa
Concetti di amministrazione aziendale per verificare la correttezza della documentazione amministrativa
Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni per acquisire, archiviare e registrare in modo strutturato la documentazione amministrativo-contabile
Caratteristiche tecniche e funzionali dei principali software di contabilità e di contabilità integrata per gestire in modo automatizzato i dati contabili
Tecniche di contabilità per gestire le diverse attività contabili
Tipologia dei documenti contabili, le loro caratteristiche e le procedure per l'elaborazione e la registrazione
Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività
privati o pubblici
Realizzare il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
Tipologie di Adempimenti e scadenze fiscali
Tipologie di Adempimenti IVA
Nozioni di Diritto tributario
Concetti di diritto civile e commerciale per realizzare il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
Fiscalità differita: principi e modalità di calcolo
Normativa fiscale e tributaria
Normativa previdenziale
Standard internazionali dei sistemi di contabilità e di reporting
Realizzare le registrazioni contabili
Concetti di Diritto commerciale, tributario e civile per realizzare le registrazioni contabili
Tecniche di contabilità generale
Concetti di Ragioneria per realizzare le registrazioni contabili (partita doppia)
Caratteristiche di scritture contabili, libro giornale e partita doppia
Caratteristiche e funzionamento di software ERP e di software per la contabilità
Utilizzare strategie e strumenti utili al corretto svolgimento del lavoro agile
Introduzione al lavoro agile;
Il lavoro per obiettivi;
Tecniche per il teamworking da remoto;
Strategie di comunicazione efficaci nel contesto lavorativo;
Tecniche di gestione del tempo;
Piattaforme di social collaboration (microsoft teams, skype,
Wetransfer, google drive, email, etc);
Utilizzo del cloud computing per il lavoro agile;
La normativa sulla privacy applicata al lavoro agile.

Il corso si svolgerà a partire da metà febbraio 2021 prevalentemente a distanza in modalità sincrona (online), mentre una parte delle attività potranno essere svolte presso Fondazione ENAC Veneto CFP Canossiano - Sede formativa di Treviso, Viale Europa, 20. Il corso durerà indicativamente fino ad aprile. Sono previste prove di valutazione pratica con modalità “in situazione”.

L'attività è finanziata dal FONDO SOCIALE EUROPEO e dalla Regione Veneto e quindi non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente. Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di una indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è di 3 € l’ora a partecipante. L’indennità di tirocinio verrà corrisposta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate. L’indennità è erogata anche ai disoccupati che percepiscono il Reddito di Inclusione; non è invece compatibile l’indennità di partecipazione con il Reddito di Cittadinanza.

Le selezioni avverranno tramite valutazione del Curriculum Vitae dei candidati e colloqui individuali atti a valutare la motivazione ad intraprendere il percorso e le competenze linguistico/relazionali. Verrà, inoltre, somministrato un test per valutare le competenze informatiche dei candidati. Le selezioni si svolgeranno il 09/02/2021 a partire dalle ore 9.30 in modalità a distanza.
Per iscriversi è necessario inviare a treviso@enacveneto.it la domanda di ammissione completa della documentazione richiesta scaricabile cliccando il bottone qui a destra "Scarica domanda ammissione".

Sede del corso: Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza (misura COVID-19)

Il Progetto 6413-0001-256-2020 Il progetto è stato selezionato secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione, con Decreto del Direttore Regionale del Lavoro nr.31 del 14/01/2021
TREVISO

Formazione per contabile con competenze in lavoro agile

Frequenza gratuita

  • Data inizio 01 Mar 2021
  • Selezioni 19 Feb 2021 / Termine iscrizioni 18 Feb 2021
 

Altri corsi che potrebbero interessarti

TREVISO

Gratuito

  • Durata 1 mese \ 40 ore
Info e Iscrizioni
TREVISO

Gratuito

  • Durata 1 mese \ 40 ore
Info e Iscrizioni
TREVISO

Gratuito

  • Durata 1 mese \ 40 ore
Info e Iscrizioni
TREVISO

Gratuito

  • Durata 6 mesi \ 672 ore
Info e Iscrizioni
2 corsi
2 corsi