CORSI

LAVORO

14/01/2025

STEAMarsi. Formule e connessioni per il futuro digitale - evento gratuito a Verona

 

STEAMarsi. Formule e connessioni per il futuro digitale

Martedì 11 febbraio 2025 | Dalle 14.00 alle 18.30 | LABoratorio di impresa 5.0 presso l'Istituto Don Bosco, Stradone Antonio Provolo 16 - Verona

ISCRIVITI

 

Con l’intento di promuovere, divulgare e sensibilizzare i cittadini e gli operatori rispetto agli argomenti oggetto di attività del Bando "P.A.R.I. Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l’equilibrio di genere" (DGR n. 1522/2022) e diffondere ampiamente e a vari livelli sulla cultura della non discriminazione, sono stati coordinati sei eventi ciascuno pertinente a una specifica area d'intervento:

  • competenze STEM/STEAM per affrontare la transizione digitale;

  • leadership femminile e ruoli apicali nella società;

  • imprenditorialità femminile;

  • diversity e modelli organizzativi del lavoro;

  • divario retributivo di genere (gender pay gap);

  • occupazione delle giovani donne.

 

L’obiettivo è proprio una maggiore permeabilità del messaggio di parità di genere così da contrastare gli stereotipi e promuovere un'immagine più inclusiva del ruolo delle donne e degli uomini nella società.

Gli incontri sono realizzati sul territorio regionale e organizzati dagli Enti capofila dei progetti aggregati secondo tematica.

 

STEAMarsi - formule e connessioni per il futuro digitale

Per quanto riguarda il primo focus, ENAC Veneto - in collaborazione con Cim&Form, Confindustria Veneto SIAV e Punto Confindustria - vi propone e invita a STEAMarsi - formule e connessioni per il futuro digitale, un evento dedicato alla promozione dell'equilibrio di genere nelle competenze, discipline e professioni STEAM.

 

Martedì 11 febbraio 2025 dalle ore 14.00 saremo ospiti del LABoratorio di impresa 5.0 a Verona, uno spazio in cui tutte le idee trovano ascolto e dove i saperi scientifici e tecnologici sono di casa.

Sarà l'occasione per ascoltare l'incredibile esperienza di Lucia Votano, Dirigente di Ricerca Associata presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e prima donna a dirigere il Laboratorio sotterraneo del Gran Sasso, nonché per partecipare ai laboratori esperienziali pensati da aziende e professionisti del settore.

 

3 Laboratori esperienziali

  • CREA LA TUA INTELLIGENZA ARTIFICIALE (che non ti sostituirà)

Simone Zorzi | Fondatore & CEO Steelitalia, la prima startup del LABoratorio di impresa 5.0 che mette la tecnologia al servizio dell’uomo

 

  • ABBATTERE LE BARRIERE INVISIBILI: CAPIRE E SUPERARE GLI STEREOTIPI

Diego Dalla Sega | Esperto nell’ambito della formazione sulle soft-skill e appassionato di umanità ed emozioni

 

  • APPRENDERE CON LA ROBOTICA: è solo un gioco?

Beatrice Ligozzi | 1° posto contro 40.000 squadre internazionali all’edizione 2019 del FIRST LEGO League, campionato mondiale di Robotica

SCARICA QUI la descrizione dei 3 workshop.

 

Aperitivo finale e performance teatrale

A chiudere i lavori, un aperitivo di networking e la performance Let It Bit presentata dai Topi da Laboratorio, un'innovativa compagnia di scienziati e ricercatori del Friuli Venezia Giulia con la missione di raccontare la scienza attraverso il teatro.

Scoprite il programma completo e unitevi a noi per un pomeriggio rivolto a tutte/i che mira ad allontanare i pregiudizi di genere affinché non possano più incidere sul futuro della nostra società.

 

Come partecipare

Per partecipare compila il form CLICCANDO QUI

 

 

L’evento è realizzato con risorse a valere sul PR Veneto 2021-2027 cofinanziato da FSE+ e dalla Regione del Veneto (DGR n. 1522/2022 - P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere - DDR nr. 652/2023)