
18/06/2025
IA e formazione: un focus group tra docenti per immaginare insieme il futuro
Un incontro dedicato soprattutto a docenti e formatori
Focus Group “Docenti e formatori a confronto: il futuro della formazione tra IA e sfide generazionali”
Giovedì 4 settembre 2025 | Dalle 8:30 alle 12:30 | ENAC Veneto Feltre
L’intelligenza artificiale è già entrata nelle aule, nei progetti, nei materiali didattici. Ma siamo davvero pronti a usarla in modo consapevole, efficace e coerente con i nostri obiettivi educativi?
Se sei un docente o un formatore, ti sarà sicuramente capitato di interrogarti su quanto (e come) l’IA possa supportare il tuo lavoro. È una risorsa o una minaccia? Una scorciatoia o uno strumento potente da maneggiare con cura?
Per esplorare queste domande, abbiamo pensato a questo focus group, un’occasione concreta di confronto.
Un incontro per scambiare idee, dubbi, esperienze
Non si tratterà di una lezione frontale, ma di un vero e proprio spazio di dialogo tra pari guidato da facilitatori esperti e preceduto da un breve momento formativo con spunti pratici, un glossario dell’IA generativa e un inquadramento normativo su AI Act, GDPR e questioni etiche (soprattutto per chi lavora con minori o adulti fragili).
I temi dei tavoli
In piccoli gruppi discuteremo insieme di:
- come usare l’IA in modo sicuro ed etico in aula?
- quali strumenti sono davvero utili nella tua disciplina? Quali attività si possono proporre in classe?
- quali sono i tuoi obiettivi quando scegli di usare (o non usare) l’IA? Per quali delle tue attività può esserti utile?
Condivideremo esperienze, raccoglieremo buone pratiche, costruiremo insieme una visione più chiara e critica del ruolo educativo in tempi di intelligenza artificiale.
Perché partecipare
Perché avrai l’opportunità di:
- confrontarti con colleghi che, come te, stanno esplorando nuove strade
- tornare in aula con spunti subito applicabili
- contribuire a una riflessione collettiva su come rendere l’IA uno strumento al servizio della relazione educativa e non un fine in sé
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Compila il modulo entro il 30 agosto 2025: https://forms.office.com/e/Z2fYBWQSKE
Ti aspettiamo per questo caffè educativo, dove ogni voce conta e ogni esperienza fa crescere.