CORSI

LAVORO

18/12/2024

Equipe multidisciplinare per le famiglie - ATS VEN 20 VERONA

Equipe multidisciplinare per le famiglie: dalla valutazione alla presa in carico - edizione 3



1 - Descrizione delle attività

L’intervento formativo si colloca nella fase di Sperimentazione dei modelli di intercettazione e presa in carico e si svilupperà dall’avvio della sperimentazione per proseguire durante il suo consolidamento. L’obiettivo formativo è quello di fornire competenze e conoscenze necessarie agli attori che compongono le equipe multidisciplinari per realizzare efficaci interventi in supporto alle famiglie. Saranno condivisi procedure e strumenti definiti in fase di modellizzazione e considerate le caratteristiche specifiche del territorio dell’ATS VEN 20. Tramite un’attività didattica mista (frontale, laboratoriale e sperimentale) saranno affrontati temi quali: approccio integrato e presa in carico, rete territoriale e ruoli, valutazione/progettazione/realizzazione degli interventi a sostegno delle famiglie, utilizzo degli strumenti di valutazione e utilizzo dei voucher.

 

2 – Destinatari

L’attività è rivolta a n.6 destinatari, individuati tra gli attori pubblici del territorio che comporranno le equipe multidisciplinari interservizio. Si terrà conto del ruolo, Ente di appartenenza e territorio di riferimento con l’obiettivo di trovare un bilanciamento di competenze e rappresentatività territoriale. Fondazione ENAC Veneto C.F.P. Canossiano promuove un percorso formativo Crescere insieme: azioni integrate per le famiglie ATS VEN 20 VERONA Progetto nr. 6413-0003-69-2023 Approvato con DDR nr. 777 del 18 luglio 2023

 

3 - Durata

L’attività formativa avrà una durata di n.8 ore e si svolgerà tra gennaio e giugno 2025

 

4 – Benefit

L'attività è finanziata dal FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS (PR VENETO 2021-2027) e quindi non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente.

 

5 - Come presentare la candidatura

Per partecipare alle selezioni è necessario inviare a Fondazione ENAC Veneto C.F.P. Canossiano, entro il giorno 9/01/2025 entro le ore 10.00, la seguente documentazione:

  • qualora il partner abbia già aderito al progetto: domanda di partecipazione
  • qualora il partner NON abbia precedentemente aderito al progetto:
    • modulo di adesione in partnership compilato e firmato digitalmente;
    • domanda di partecipazione della persona/e preposta a partecipare all’intervento.

 

6- Modalità di selezione

La pubblicizzazione del presente percorso sarà avviata in data 18/12/2024 e si concluderà in data 9/01/2025. Le selezioni si terranno presso Fondazione ENAC Veneto, via San Giuseppe 11, Verona, il giorno 9/01/2025 alle 14.00 Durante la selezione verranno valutate la componente motivazionale alla partecipazione all’intervento e il ruolo ricoperto all’interno dell’equipe e il territorio di appartenenza. L’ammissione avverrà in base ad una graduatoria, stilata da un’apposita commissione e resa pubblica entro 5 giorni lavorativi dalla data di selezione.

SCARICA IL BANDO

 

Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi e a persone di tutte le nazionalità, nel rispetto dei principi di non discriminazione e di pari opportunità, fermi restando i criteri di ammissione previsti dal bando stesso. L’ammissione al corso avverrà nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità ed imparzialità.

 

Progetto nr. 6413-0003-69-2023 Approvato con DDR nr. 777 del 18 luglio 2023. PROGRAMMA REGIONALE FSE+ 2021-2027 INSIEME: Implementazione di Nuovi Sistemi Inter-Istituzionali e di Equipe Multidisciplinari interservizio per prevenire l'Esclusione sociale delle famiglie - DGR n. 69 del 26/01/2023 Entità del contributo pubblico concesso pari a 506.250,00€