CORSI

LAVORO

28/07/2025

Tecniche dell'amministrazione economico-finanziaria - Corso ifts gratuito a Treviso

Iscriviti entro il 13 ottobre

 


 

ENAC Veneto presenta il corso IFTS "Tecniche per l'Amministrazione Economico-Finanziaria": un corso gratuito altamente professionalizzante che combina teoria e pratica. Il corso, della durata complessiva di 810 ore, offre competenze specialistiche in contabilità, amministrazione del personale e buste paga, una delle figure più richieste sul mercato.

ISCRIVITI

 

Cosa imparerai?

  • Gestione della contabilità generale e analitica

  • Adempimenti fiscali e utilizzo di software contabili

  • Elaborazione cedolini paga e gestione del personale

  • Sviluppo di soft skills fondamentali come comunicazione e problem solving

Il programma prevede 400 ore di lezione e 400 ore di tirocinio presso aziende locali, un’occasione per applicare le competenze acquisite e favorire il tuo ingresso nel mondo del lavoro.

 

Requisiti principali

  • essere maggiorenni

  • Titolo di studio: diploma di stato 5 anni (a parte i diplomati nell'anno formativo 2024-25), diploma professionale 4 anni, oppure licenza media con accertamento competenze

  • Per maggiori info SCARICA IL BANDO

 

Vantaggi

  • Indennità di partecipazione per disoccupati (fino a 1.000€)

  • Formazione gratuita e qualifica riconosciuta

  • Accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al tirocinio in azienda

Durata: Ottobre 2025 - 8 mesi
Sede: Treviso, via Castellana 86

 

Come partecipare

  1. Compilare la domanda di ammissione a questo link: https://forms.office.com/e/qQCBgyVmeg
  2. Invia tutti gli allegati specificati sulla domanda stessa, all’indirizzo e-mail: treviso@enacveneto.it, entro le ore 13.00 del giorno 13/10/2025,

 

Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi e a persone di tutte le nazionalità, nel rispetto dei principi di non discriminazione e di pari opportunità, fermi restando i criteri di ammissione previsti dal bando stesso.

Il Percorso gratuito 6413-0005-680-2025 è stato presentato nell’ambito della DGR n.680 del 17/06/2025 a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 in continuità con il Programma Operativo Regionale – Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse I Occupabilità.
Sarà soggetto ad approvazione da parte della Direzione Formazione e Istruzione.