CORSI

LAVORO

22/07/2025

Diventa conducente di BUS - Corso gratuito IFTS in collaborazione con SVT

Iscriviti entro il 22 settembre

 

Hai più di 23 anni e la patente B? Vorresti ottenere le patenti professionali per guidare autobus e lavorare nel trasporto pubblico locale?

ENAC Veneto, in collaborazione con Società Vicentina Trasporti (SVT), l'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale a Vicenza, organizza un percorso formativo IFTS gratuito per diventare conducente di autobus.

ISCRIVITI

Cosa prevede il corso:

  • 804 ore totali: 400 ore di formazione + 400 ore di stage in azienda + 4 ore attività di orientamento 

  • Preparazione all'esame per le patenti D + DE e CQC persone

  • Formazione tecnica e pratica, orientata all’assunzione

  • Stage presso SVT con obiettivo di inserimento lavorativo

 

Requisiti principali:

  • Età minima: 23 anni compiuti

  • Patente B in corso di validità

  • Titolo di studio: diploma di stato 5 anni (a parte i diplomati nell'anno formativo 2024-25), diploma professionale 4 anni, oppure licenza media con accertamento competenze

  • Buona conoscenza della lingua italiana e residenza in Italia

  • Per maggiori info: SCARICA IL BANDO COMPLETO

 

Benefit

Indennità di partecipazione di € 1000,00 per le persone disoccupate che avranno frequentato il 70% delle ore di formazione d'aula.

 

Come partecipare

  1. Compilare la domanda di ammissione a questo link: https://forms.office.com/e/ndfFHWtQHh
  2. Invia tutti gli allegati specificati sulla domanda stessa, all’indirizzo e-mail: schio@enacveneto.it, entro le ore 13.00 del giorno 22/09/2025

Attendi la conferma di ricezione documentazione e completezza della stessa per poterti presentare alla selezione che si terrà presso la sede ENAC Veneto di Schio in via Fusinato 51 a partire dal giorno 24/09/2025 dalle ore 9.30 (e potranno proseguire il giorno successivo in ragione del numero di candidati).

 

Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi e a persone di tutte le nazionalità, nel rispetto dei principi di non discriminazione e di pari opportunità, fermi restando i criteri di ammissione previsti dal bando stesso.

Il Percorso gratuito 6413-0003-680-2025 è stato presentato nell’ambito della DGR n.680 del 17/06/2025 a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 in continuità con il Programma Operativo Regionale – Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse I Occupabilità e sarà soggetto ad approvazione da parte della Direzione Formazione e Istruzione