
04/03/2025
Corso gratuito Gestione del tempo con l'Intelligenza Artificiale a Feltre - 2 edizione
Iscriviti entro il 26 marzo
Dopo il successo della prima edizione, torna il Corso di Gestione del Tempo per Lavoratori, un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano migliorare l’organizzazione del proprio lavoro e il benessere personale. Questo percorso formativo, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto 2021-2027), offre strumenti pratici e strategie per ottimizzare la gestione delle attività quotidiane e ridurre lo stress.
A chi si rivolge
Il corso è pensato per lavoratori, liberi professionisti, imprenditori e lavoratori autonomi di ogni settore ed esperienza, inclusi dipendenti di organismi di formazione (esclusi i partner operativi del progetto 6413-0001-110-2024 e i docenti di progetti legati alla DGR 110/2024). Sono disponibili 6 posti, con possibilità di ampliamento su autorizzazione regionale.
Programma e contenuti
Durante il corso verranno affrontati i seguenti temi:
-
Tecniche di gestione del tempo: principi base e metodi per migliorare l’organizzazione personale e professionale.
-
Definizione delle priorità: come distinguere tra attività urgenti e importanti.
-
Strumenti digitali per la pianificazione: utilizzo di strumenti come Trello per la gestione dei progetti.
-
L'Intelligenza Artificiale al servizio dell’efficienza: applicazioni AI per supportare e ottimizzare il lavoro quotidiano.
-
Benessere e gestione dello stress: strategie per mantenere l’equilibrio tra vita lavorativa e personale.
-
Approccio pratico: discussione di casi studio, condivisione di esperienze e sviluppo di soluzioni personalizzate.
Per maggiori info SCARICA IL BANDO
Durata e sede di svolgimento
Il percorso ha una durata complessiva di 16 ore, suddivise in due giornate di formazione intensiva:
-
Sabato 5 aprile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:30
-
Sabato 12 aprile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:30
Le lezioni si terranno in presenza presso la sede di Fondazione ENAC Veneto di in viale Monte Grappa 1, Feltre (all'interno dell'Istituto Canossiano).
Iscrizione e candidature
La partecipazione è gratuita, grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus.
Per iscriversi, è necessario presentare la propria candidatura entro il 26 marzo 2025, compilando la domanda online al link: https://forms.office.com/e/6z6rYsnLnR
I candidati dovranno inviare via email, con oggetto “CANDIDATURA GESTIONE DEL TEMPO ED. 2 FELTRE”, le scansioni di:
-
Documento di identità
-
Codice fiscale
-
Altri documenti richiesti nella domanda online
L'ente confermerà la ricezione della candidatura e fornirà le istruzioni per il colloquio di selezione.
Modalità di selezione
La selezione avverrà tramite colloquio individuale, che verrà fissato con ciascun candidato una volta ricevuta la domanda di ammissione.
Sarà data priorità a lavoratori appartenenti a categorie a rischio, come donne, lavoratori anziani, persone con bassa istruzione e coloro impiegati in settori a rischio di automazione.
L'ente si riserva la possibilità di ammettere un numero maggiore di partecipanti previa approvazione regionale. L’elenco degli ammessi verrà pubblicato sul sito dell’ente entro il 2 aprile 2025.
Non perdere questa occasione per migliorare la tua produttività e il tuo benessere lavorativo! Iscriviti subito!
Percorso realizzato all'interno del progetto 6413-0001-110-2024 “Per un Futuro Lavorativo inclusivo: l’IA come alleato nei processi di Age Management” presentato nell’ambito della DGR 110 del 12/02/2024 - approvato con DDR 741 del 06/06/2024 – cod. corso 6413/10730477-004/741/DEC/24