CORSI

LAVORO

16/04/2024

Aperitivi letterari: "Almarina" di Valeria Parrella

Giovedì 11 aprile, come ogni mese, sala Guardini ha potuto origliare riflessioni e pensieri circa un nuovo libro proposto: Almarina di Valeria Parrella, volume finalista del Premio Strega 2020. Queste serate, che noi abbiamo denominato come “Aperitivi Letterari” sono attività organizzata da Famiglie per la Famiglia nell’ambito del progetto Gener-Azioni.

Gabriella Lenotti, Lorenzo Carpanè e Giuseppina Vellone hanno condotto l’incontro; ciascuno osservando con lenti diverse Almarina, il nostro perno.

La storia appartiene a due donne, le cui vite si scontrano all’improvviso per diventare tutt’uno, famiglia, a discapito delle fatiche e della solitudine che le ha accompagnate sino al loro incontro.

Il racconto trova avvio tra le mura fortificate di una struttura detentiva: il carcere minorile di Nisida, dove Elisabetta insegna matematica e Almarina è ospite suo malgrado.

Nisida, però, nonostante sia una prigione, è un luogo che sa rendere libero chi vi entra. E’ l’unica realtà che permette a Elisabetta di abbandonare pensieri e sofferenze, chiudendoli a chiave in un armadietto ogni mattina, assieme alla sua borsa, prima di raggiungere i ragazzi.

L’incontro tra Almarina e Elisabetta rappresenta per entrambe un momento salvifico e di rinascita, capace di sanare voragini diverse, popolate però da dolori che sanno capirsi vicendevolmente.

Il fluire della chiacchierata ha stimolato riflessioni e condivisioni personali inerenti alle tematiche offerte dalla lettura, tra cui non sono mancati spunti di analogie tra il racconto e la realtà di Casa di Deborah:

“Le radici di ciascuno vanno riconosciute e rispettate.
Si deve saper accogliere l’altro senza rinnegare se stessi.”

 

 

I prossimi appuntamenti

 

I prossimi aperitivi letterari saranno sempre in Sala Guardini (Piazza Mura Gallieno, 5 a Verona) dalle 18.00 alle 19.00:

  • 23 aprile “Giovani memorie fiumane – L’esodo giuliano-dalmata nei ricordi di Marina Smaila” dello scrittore Lamberto Maria Amadei

  • 23 maggio “La vita gioca con me” dello scrittore David Grossman.

 

Il progetto Gener-Azioni è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.