CORSI

LAVORO

YouTube e Video Editing

TREVISO
  • Durata 2 mesi \ 76 ore
  • Orario Orario diurno
  • Giorni Dal lunedì al venerdì
  • Numero massimo partecipanti 8

YouTube nel 2020 è risultato il social network più usato in tutto il mondo e la sua popolarità è in costante ascesa: per questo motivo non può essere sottovalutato in una strategia digitale strutturata. Per poterlo integrare nel proprio piano di comunicazione è necessario conoscerne da un lato il funzionamento a livello tecnico (come aprire il proprio canale e caricare i video, quali hashtag scegliere per rendere popolari i contenuti caricati e come monitorare le visualizzazioni dei video), dall’altro occorre padroneggiare tecniche base di video making e video editing che ci permettano di realizzare video coinvolgenti e ad alta definizione.


Il percorso è stato finanziato con contributo pubblico pari a € 10.766,00, gli estremi del finanziamento sono riportati in calce.

Il progetto si rivolge a 8 donne disoccupate, inoccupate e/o inattive che desiderano acquisire o approfondire competenze professionali e contemporaneamente sviluppare e rafforzare competenze trasversali e meta-competenze che possono rappresentare un utile strumento a supporto del reinserimento lavorativo.

In termini di requisiti preferenziali, in fase di selezione verranno valutati il possesso di diploma e/o laurea e l'esperienza pregressa nell'ambito specifico del percorso. 

L'intervento formativo permetterà alle partecipanti di:

  • applicare le tecniche di Social Media Marketing su YouTube
  • padroneggiare strumenti e tecniche di Video Making e Video Editing

Il percorso sarà integrato da esercitazioni pratiche che permetteranno di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite. 

È inoltre previsto un laboratorio di Storytelling fotografico: le partecipanti attraverso l’uso della fotografia saranno coinvolte in un processo di azione partecipata che le porterà ad un profondo livello di conoscenza e consapevolezza della propria vita professionale e non.

Il corso si svolgerà a partire dal 07/06/2021 prevalentemente a distanza in modalità sincrona; una parte delle attività potrà essere svolta presso ENAC Veneto - Sede Formativa di Treviso, Viale Europa 20.

L'attività è finanziata dal FONDO SOCIALE EUROPEO e da Regione del Veneto e quindi non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente. 

Potrà essere riconosciuto un voucher di connessione del valore massimo di €250,00 per coprire spese per l’acquisto di un computer e/o di abbonamento/canone, al fine di agevolare la partecipazione alle attività formative e di accompagnamento "a distanza". L'accesso al voucher è riservato alle donne che dimostreranno di avere particolari esigenze di assistenza di persone anziane, minori e/o disabili che possono impedire la partecipazione alle attività.

Le selezioni prevedono un test a risposta multipla e un colloquio motivazionale. Le selezioni si svolgeranno il 25/05/2021 a partire dalle ore 9.30 in modalità a distanza. Le informazioni per la compilazione del test e il link per collegarsi al colloquio in videochiamata verranno fornite alle candidate che avranno presentato idonea e completa documentazione entro i termini previsti dal bando. La graduatoria finale delle ammesse al percorso sarà pubblicata entro il 31/05/2021.
La domanda di ammissione è scaricabile cliccando sul bottone qui a fianco. Invia poi il modulo compilato e completo di tutta la documentazione richiesta all'indirizzo treviso@enacveneto.it Le domande di ammissione alla selezione devono pervenire entro le ore 13.00 del 24/05/2021.

Sede del corso: Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza (misura COVID-19)

Il Progetto 6413-0001-526-2020 Il progetto è stato selezionato secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione, con Decreto del Direttore Regionale della Formazione nr.644 del 05/08/2020
TREVISO

YouTube e Video Editing

Frequenza gratuita

  • Data inizio 01 Giu 2021
  • Selezioni 25 Mag 2021 / Termine iscrizioni 24 Mag 2021