
PLC Base
- Durata 3 mesi \ 28 ore
- Orario 9-12.30 e 14-17.30
- Giorni sabato
- Numero massimo partecipanti 6
- Titolo di studio rilasciato Al termine del corso, previa frequenza del 70% e superamento di un test finale delle competenze acquisite, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Il percorso è pensato per chi lavora, o vuole completare la propria formazione, per potersi inserire in ufficio tecnico; per progettisti software e programmatori che desiderano apprendere le metodologie di progettazione e le tecniche di sviluppo del software su PLC nell’ambito della progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di automazione industriale.
Il percorso è pensato per:
- chi lavora, o vuole completare la propria formazione, per potersi inserire in ufficio tecnico;
- per progettisti software e programmatori che desiderano apprendere le metodologie di progettazione e le tecniche di sviluppo del software su PLC nell'ambito della progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di automazione industriale.
L'obiettivo di questo corso è trasmettere, attraverso esercizi pratici appositamente studiati, le conoscenze e le competenze tecniche necessarie per:
- analizzare un progetto di automazione,
- realizzare il programma PLC attraverso il software Siemens Totally Integrated Automation (TIA) Portal,
- strutturare le sequenze secondo le specifiche assegnate,
- eseguire modifiche e monitorare lo stato del sistema di automazione.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- Generalità e campo di impiego del PLC
- Comparazione con elettromeccanica ed elettronica dedicata
- Sistemi di numerazione e numeri binari
- Algebra booleana e teoremi di De Morgan
- Struttura hardware e progettazione di un software e diagrammi di flusso
- Linguaggi di programmazione e sistema di programmazione
- Indirizzamento ingressi/uscite
- Descrizione CPU logica e repertorio istruzioni logiche
- Temporizzatori, contatori e istruzioni di comparazioni
- Blocchi dati e blocchi di programma e cenni di programmazione strutturata
- Nozioni sulle procedure diagnostiche
- Prove pratiche di programmazione ed esercitazioni
Durante il corso i partecipanti avranno a disposizione un computer con installato il software Siemens Tia Portal collegato al PLC Siemens S7-1200, uno schermo touch screen, contatori e potenziometri.
Grazie a questo kit di simulazione sarà possibile svolgere in prima persona esercizi strettamente collegati alla realtà aziendale potendo, così, riscontrare alcune delle principali problematiche che si possono incontrare nel contesto lavorativo e individuare le strategie più adatte a risolverle.
Il corso prevede un numero limitato di partecipanti.
Sede del corso: EFARLAB, via Treviso 29Q , 36010, VI, MONTICELLO CONTE OTTO
PLC Base
Prezzo 750 € + IVA
Altri corsi che potrebbero interessarti
Prezzo 800 € + IVA
- Durata 4 lezioni in modalità full time il sabato. \ 28 ore