- Progetti
- Digital Upskilling

Digital Upskilling
l progetto 6413-0002-1311-2018 DIGITAL UPSKILLING: per guidare i lavoratori nell'era della digital transformation è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma con DDR 1198 11/12/2018.
Entità del contributo pubblico concesso pari a €107.880,00.
Novità per i lavoratori appassionati di nuove tecnologie! Arriva il progetto DIGITAL UPSKILLING, ideato dall'ufficio progettazione di ENAC Veneto per rispondere alla crescente domanda di aggiornamento e specializzazione dei lavoratori nell'utilizzo di nuovi strumenti digitali.
Il progetto è rivolto a lavoratori/trici occupati/e presso imprese con unità produttive in Veneto (non liberi professionisti) che devono partecipare fuori dal proprio orario di lavoro. Non sono ammissibili candidati provenienti dai settori: pesca, sanità, socio-assistenziale, formazione.e.
Il progetto comprende diversi interventi formativi con un unico obiettivo: fornire competenze digitali specifiche accelerando il processo di (re/up) skilling dei lavoratori, in particolare del settore marketing e comunicazione. In questo senso, i corsi presentati rispondono a specifici fabbisogni di competenze evidenziati dai lavoratori del territorio, rappresentando quindi un vantaggio per il proprio percorso di carriera, sia nell'attuale ruolo o come formazione per un possibile nuovo lavoro.
Gli interventi formativi previsti dal progetto permetteranno di: far acquisire competenze utili nell'attività lavorativa, prevenire l'obsolescenza professionale, entrare in contatto con profili occupazionali diversi dal settore di provenienza, mettersi alla prova per verificare la possibilità di altri progetti professionali, passare dal lavoro dipendente a quello autonomo.
Vuoi scoprire quali sono i progetti previsti nelle nostre diverse sedi (Feltre, Schio, Treviso e Verona)? Vuoi accertarti di avere i requisiti giusti per poter partecipare ai percorsi previsti dal progetto? Contattaci!