
Programma GOL: i nuovi percorsi per il reinserimento lavorativo e l’aggiornamento professionale
Se sei alla ricerca di un lavoro, scegli ENAC Veneto per il programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori: la nuova iniziativa a carattere nazionale per contrastare il fenomeno della disoccupazione che consente formazione qualificata e supporto per il reinserimento lavorativo!
Se sei alla ricerca di lavoro e/o di opportunità formative per arricchire il tuo CV, abbiamo buone notizie: sono aperte le iscrizioni a 2 dei 5 tipi di percorsi proposti dal Programma GOL per il reinserimento lavorativo di persone disoccupate o in condizioni di occupazione fragile:
- Percorso 1- Reinserimento lavorativo
- Percorso 2- Aggiornamento (upskilling)
Chi può partecipare
Possono richiedere la partecipazione i percettori di ammortizzatori sociali e di RdC (reddito di cittadinanza), i giovani che non studiano e non lavorano, le donne in condizioni di svantaggio, i lavoratori over 55 e altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
Quali sono le opportunità che ti offriamo?
A seconda della valutazione effettuata dal Centro per l’impiego, potrai partecipare al Percorso 1 o al Percorso 2.
- Percorso 1: è rivolto alle persone più facilmente occupabili, perché possiedono già competenze aggiornate e facilmente spendibili e pertanto possono essere supportate nella ricerca di lavoro (attraverso attività quali la revisione delle strategie e degli strumenti di ricerca come CV, lettera di presentazione, profilo Linkedin, ecc., lo scouting delle opportunità occupazionali, il supporto all’autopromozione e la segnalazione e dei profili alle aziende).
- Percorso 2: è dedicato alle persone che necessitano di aggiornamento professionale per potersi ricollocare più facilmente. Pertanto, oltre ad un percorso di orientamento - finalizzato allo sviluppo della consapevolezza delle proprie competenze e alla loro valorizzazione - ed al supporto nella ricerca di lavoro, si potranno scegliere percorsi di formazione per sviluppare competenze tecniche specifiche.
Le attività dei percorsi 1 e 2
- Se verrai assegnato al Percorso 1, potrai usufruire di*:
- Orientamento*: max 2 ore
- Formazione su competenze digitali*: max 20 ore
- Accompagnamento al lavoro: min. 1 ora max 8 ore
- Incontro domanda/offerta di lavoro
- Se verrai assegnato al Percorso 2, potrai usufruire di*:
- Orientamento specialistico: min 1 ora e max 3 ore
- Corsi di formazione da 40 a 60 ore: retribuiti 3,5 euro/ora se erogati in presenza, che potranno essere scelti consultando il catalogo OPAL, con il supporto del Ente
- Formazione su competenze digitali*: max 20 ore
- Accompagnamento al lavoro: min. 1 ora max 8 ore
- Incontro domanda/offerta di lavoro
*attività facoltativa
La formazione sulle competenze digitali è facoltativa in entrambi i percorsi; il CPI fornirà una prima indicazione sul tuo livello di partenza e poi, insieme all’Ente che ti prenderà in carico, valuterete qual è il percorso più adeguato (base, intermedio o avanzato).
Quali sono i passi da compiere per aderire all’iniziativa?
- Per prima cosa dovrai contattare il Centro per l’Impiego, dove il case manager farà una valutazione della tua situazione attuale
- Il CPI ti assegnerà ad uno dei due percorsi e tu potrai scegliere liberamente a quale ente affidarti per usufruire dei servizi
- Riceverai l’Assegno Gol che contiene l’indicazione delle misure di politica attiva di cui potrai fruire
- L’Ente da te scelto riceverà la notifica e ti contatterà entro 20 giorni lavorativi per fissare il primo colloquio di orientamento specialistico e/o di accompagnamento al lavoro
- Inizierai il tuo percorso, che dovrà essere completato entro 9 mesi dal momento in cui l'Ente da te scelto avrà ricevuto la notifica.
Quali sono i corsi di aggiornamento disponibili in ENAC Veneto?
Il nostro catalogo al momento prevede, per il Percorso 2, i seguenti corsi di formazione:
Titolo |
Ore |
Contabilità - sedi di Feltre, Schio, Treviso e Verona |
60 |
Amministrazione del personale e buste paga - sedi di Feltre, Treviso e Verona |
60 |
Segreteria amministrativa - sede di Feltre |
60 |
Back office commerciale - sede di Verona |
60 |
Gestione della logistica e dei trasporti - sedi di Schio, Treviso e Verona |
60 |
Gestione del magazzino - sedi di Feltre e Schio |
60 |
Marketing e comunicazione multicanale online e offline - sede di Treviso |
60 |
Social Media Management - sede di Verona |
60 |
Strategie di vendita e gestione del cliente - sede di Feltre |
60 |
Confezionamento dei prodotti alimentari - sede di Schio |
60 |
Lettura e realizzazione di disegni tecnici in 2D e 3D - sede di Feltre, Schio e Treviso |
60 |
Stampaggio materie plastiche - sedi di Feltre e Schio |
60 |
Manutenzione elettromeccanica - sede di Verona |
60 |
In base alle richieste che perverranno, potremo inserire via via ulteriori corsi.
Perché scegliere ENAC Veneto?
Garantiamo esperienza: siamo Ente Accreditato per la formazione e i servizi al lavoro presso Regione del Veneto. Da oltre vent'anni ci occupiamo di formazione e lavoro operando nel territorio regionale grazie alle sedi di Feltre, Schio, Treviso e Verona. Per 4 anni e mezzo abbiamo lavorato con successo sull’Assegno per il Lavoro, strumento di politica attiva per contrastare la disoccupazione finanziato dalla Regione del Veneto con il Fondo Sociale Europeo e prorogato grazie al Fondo Sviluppo e Coesione, che si concluderà a breve. Perché possiamo dire con successo?
In Veneto, su 78 enti partecipanti all'iniziativa, ENAC Veneto si è classificato tra i primi 10 enti scelti dalle persone per utilizzare l'Assegno per il Lavoro! Il nostro lavoro è stato valutato “Buono” dalla Regione (valutazione inferiore solo a Ottimo) sulla base di 3 criteri:
- Affidabilità
- Efficienza e qualità
- Efficacia occupazionale
Vuoi maggiori informazioni sul Programma GOL?
- Visita la pagina sul nostro sito web dedicata al Programma GOL
- Contatta la tua sede ENAC Veneto di riferimento: https://www.enacveneto.it/contatti