
25/11/2022
Corsi per lavorare in area sanitaria come Operatore Socio Sanitario o Assistente di Studio Odontoiatrico
Con rilascio della qualifiche obbligatorie per OSS e ASO
Cerchi lavoro nel settore sanitario?
La sede ENAC Veneto di Schio ha aperto le iscrizioni a 2 corsi di formazione che rilasciano le qualifiche obbligatorie per lavorare come Operatore Socio Sanitario (OSS) e Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO).
Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico
L’Assistente di studio Odontoiatrico (di seguito ASO) svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglienza dei pazienti e alla gestione della segreteria e dei rapporti con fornitori.
L’ASO opera in regime di dipendenza, svolge la propria attività in strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche e collabora con l’equipe odontoiatrica secondo linee organizzativo-operative definite, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.
Il corso ha una durata di 700 ore, suddivise in:
- 300 ore di teoria (di cui 50 ore di esercitazioni pratiche)
- 400 ore di tirocinio presso strutture autorizzate
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore. Le lezioni saranno in presenza, si svolgeranno presso la sede formativa di Schio in via Fusinato 51 (alcune ore, circa un 10% potrà essere in FAD). Si svolgeranno in orario serale dopo le ore 18 e in formula weekend.
Alla fine del percorso gli allievi dovranno sostenere un esame finale che prevede una prova scritta, un colloquio e una prova pratica.
Il corso ti permetterà di ottenere, a superamento dell'esame finale, l'Attestato di abilitazione con valore di qualificazione per ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO valido su tutto il territorio nazionale.
Per info e iscrizioni entro il 16 gennaio 2023:
Corso per Operatore Socio Sanitario
L’OSS è la figura professionale che svolge la propria attività con l'obiettivo di soddisfare i bisogni primari della persona, favorire il benessere e l’autonomia in un contesto sia sociale che sanitario, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Le attività riguardano: assistenza diretta ed aiuto domestico, alberghiero, intervento igienico sanitario e di carattere sociale, supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Il corso ha una durata di 1000 ore, suddivise in:
- 480 ore di teoria
- 520 ore di tirocinio così suddivise:
-
Residenza: da minimo 220 a massimo 280 ore in strutture residenziali, semiresidenziali per anziani non autosufficienti;
-
Degenza: da minimo 80 a massimo 100 ore in unità operative di degenza ospedaliera per adulti, ospedali di comunità, unità riabilitative territoriali, Hospice;
-
Servizio diurno/comunità: da minimo 80 a massimo 100 ore, presso strutture e servizi diurni afferenti alle aree disabilità, salute mentale, dipendenze, integrazione sociale e scolastica;
-
Domicilio o comunità alloggio: da minimo 80 a massimo 100 ore di assistenza domiciliare o comunità alloggio.
-
Le lezioni si svolgeranno presso la sede ENAC Veneto in via A. Fusinato n° 51 Schio, dove è stata allestita un’aula con le moderne tecnologie informatiche e le attrezzature per le esercitazioni.
In analogia alle edizioni precedenti, la Giunta regionale sta valutando la possibilità di sostenere, a favore di soggetti disoccupati o inoccupati, la partecipazione al percorso formativo per OSS attraverso l’erogazione di un voucher formativo individuale.
Il corso ti permetterà di ottenere, a superamento dell'esame finale, la qualifica obbligatoria per lavorare come Operatore Socio Sanitario, riconosciuta da Regione del Veneto.
Per info e iscrizioni entro il 13 febbraio:
- https://enacveneto.it/corso-di-formazione/schio/progetto-formativo-per-operatore-socio-sanitario-2/2067
- schio@enacveneto.it | 0445 524212
Schio (VI)