CORSI

LAVORO

Operatore del Mercato del Lavoro

TREVISO
  • Durata Da ottobre a dicembre 2023 \ 300 ore
  • Orario DIURNO
  • Giorni dal lunedì al venerdì
  • Numero massimo partecipanti 12

Il progetto intende erogare un Percorso di Formazione Professionalizzante con l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze, competenze ed abilità necessarie a ricoprire il ruolo di Operatore del mercato del Lavoro locale (OML). 

L'Operatore del Mercato del Lavoro èuna figura professionale che:

  • promuove e stabilisce contatti con i datori di lavoro al fine di rilevare le richieste di personale del territorio

  • interroga e gestisce le banche dati per ricercare offerte di lavoro idonee,

  • presidia le fasi di segnalazione ed incontro tra i candidati resisi disponibili ed i datori di lavoro, fino al recepimento e alla registrazione del riscontro finale sugli esiti del servizio erogato.

 

Assiste inoltre gli utenti in cerca di occupazione nella definizione di un proprio progetto professionale, sostenendoli nell’individuazione dei propri punti di forza e di debolezza, nella redazione del CV ed assistendoli nella scelta delle opportunità formative più utili alla loro crescita professionale.

Per fare tutto ciò deve conoscere molto bene il mercato del lavoro, la sua continua evoluzione e come viene regolato dal punto di vista legislativo. L'OML quindi trova impiego in diverse realtà lavorative, tra cui enti pubblici come Centri per l'Impiego e Comuni (sportello lavoro) e privati, come Agenzie per il Lavoro e i numerosi enti accreditati per i Servizi al Lavoro.

Il progetto è rivolto a n. 12 persone, in possesso almeno di diploma di istruzione secondaria di II grado che permette l'accesso all'università.


  • possesso di Laurea triennale o Laurea magistrale o Laurea Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza, Psicologia, Economia, Scienze politiche, Scienze della formazione, Scienze dell'educazione o equipollenti oppure almeno due anni di esperienza comprovata da cv nell’attività di servizi per il lavoro.
  • essere in status di disoccupazione


Al termine del percorso formativo l’allievo/a sarà in grado di:

  • Accompagnare l’utente nel percorso di inserimento e/o reinserimento lavorativo
  • Elaborare insieme a lui/lei un piano professionale verificandone la fattibilità
  • Gestire i colloqui di prima accoglienza per soddisfare esigenze informative di persone interessate a modificare la propria situazione lavorativa

Le metodologie didattiche integreranno elementi tradizionali con l'innovazione, per trasferire conoscenze e far sviluppare abilità che verranno successivamente applicate durante esercitazioni di laboratorio.

Verranno inoltre proposti dei case history, attività di problem-solving, testimonianze, e role-play per permettere agli allievi di comprendere al meglio le problematiche insorgenti in ambiente lavorativo ed imparare ad applicare metodi e tecniche per poterle gestire al meglio. La formazione frontale sarà alternata a periodi di formazione esperienziale/laboratoriale in modo che quanto appreso in aula possa essere direttamente capitalizzato da ogni partecipante. 

Il valore del corso è € 2.200,00 ma l'attività, previa iscrizione gratuita all’agenzia GI-GROUP, non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente; GI-GROUP garantisce anche una indennità di partecipazione di 3,5 euro/ora a conclusione del corso sulla base delle effettive ore di partecipazione risultanti dalla rilevazione delle presenze, e dell’effettivo conseguimento dell’attestato di frequenza (frequenza minima 70% + crediti obbligatori).


Il superamento con esito positivo del corso sostituisce l’anno di esperienza richiesto per l’accreditamento regionale.

Le selezioni si terranno presso la filiale di Treviso di GI GROUP, nella data e orario che saranno comunicati ai candidati La selezione si baserà: • sulla valutazione del curriculum vitae, • sull’assessment di profilazione del candidato stilato sulla base di un colloquio conoscitivo-motivazionale. L’ammissione avverrà in base ad una graduatoria risultante dalla prova di selezione, stilata da un’apposita commissione e pubblicata sul sito dell’ente entro 5 giorni lavorativi dalla data di selezione.

Sede del corso: Sede formativa di Treviso (formazione per adulti), Via Castellana 86 , 31100, TV, Treviso

Il Progetto 6413-2-668-2015 è stato selezionato secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione
TREVISO

Operatore del Mercato del Lavoro

Corso avviato. Contattaci per sapere quando partirà la prossima edizione

Scopri i corsi attivi
  • Data inizio 09 Ott 2023
  • Termine iscrizioni 30 Set 2023