Gli allievi impareranno a:
- Conoscere le caratteristiche dei polimeri
- Conoscere le varie tecniche di trattamento dei polimeri prima della trasformazione e i loro effetti sulle proprietà finite dei pezzi stampati
- Cambiare gli stampi con attenzione agli sprechi
- Conoscere, gestire, impostare i parametri di processo dello stampaggio ad iniezione
- Adottare un corretto ed efficace metodo di lavoro (metodo del problem solving applicato allo stampaggio)
- Programmare la produzione
- Controllare la qualità dei pezzi finiti
Il corso si rivolge a: lavoratori, disoccupati e studenti degli ultimi anni delle scuole professionali e degli istituti tecnici.
Il gruppo di allievi sarà composto al massimo da 10 persone per permettere un’efficacia didattica maggiore.
Per riservare un posto o chiedere ulteriori informazioni contatta la sede di Feltre alla mail feltre@enacveneto.it o al numero 0439/840947.
Le lezioni si terranno in presenza presso la nostra sede di Feltre in viale Monte Grappa 1.
Per chi abita molto distante dalla sede, viene data la possibilità di seguire le lezioni da casa.
Le lezioni potranno essere video-registrate per il recupero e ripasso.
Oltre alla teoria, si darà molto spazio ad esercitazioni, analisi e confronti su casi reali.
Al termine del corso una mezza giornata sarà dedicata ad una visita in azienda (simulazione in reparto e/o a bordo pressa).